La Riabilitazione Equestre (R.E.) è un trattamento riabilitativo, che utilizza il cavallo come parte integrante della terapia, utilizzandone non solo gli stimoli motori che la sua andatura trasmette al corpo del soggetto, ma anche le emozioni che questo animale suscita. Lo scopo primario della Riabilitazione e dello Sport Equestre per Disabili è quello di consentire una importante successione di momenti di terapia, sport e divertimento attraverso il contatto con la natura, rappresentata dal cavallo e dal suo ambiente.
L'attività equestre si svolge in un ambiente non medico, che favorisce ed accoglie momenti di libertà espressiva. Essendo praticata in gruppo, facilita la socializzazione e l'integrazione sociale del soggetto diversamente abile. La R.E. mira a sviluppare "funzioni adattive", che aiutano il disabile ad acquisire quelle "competenze sociali", indispensabili ad un inserimento adeguato nel mondo.
Il disabile, attraverso l'attività col cavallo, impara a sentire ed utilizzare il proprio corpo come strumento di comunicazione con l'ambiente e mezzo di espressione di motivazioni, di bisogni ed emozioni.
La R.E. si compone di 3 Sezioni che possono rappresentare fasi evolutive nel percorso riabilitativo del soggetto:
La R.E. trova indicazione sia in soggetti con patologia neuromotoria che con patologia psichica. Da una parte, infatti, si ha l'instaurarsi di un complesso rapporto tra cavallo e cavaliere, fondamentale per tutti i soggetti ed in particolare per quelli con problematiche psichiche; dall'altro la particolare posizione assunta a cavallo e il movimento dell'animale alle varie andature sono molto utili per il trattamento di soggetti con patologia neuromotoria.
Per l'ottenimento di benefici è di fondamentale importanza che la R.E. si svolga in un Centro Ippico frequentato correntemente da persone normali, con cavalli opportunamente addestrati, da una equipe multidisciplinare specializzata, seguendo indicazioni, programmi, obiettivi e modalità di verifica dei risultati specificatamente elaborati per ciascun soggetto disabile ed inseriti nel progetto riabilitativo globale.
La Riabilitazione e lo Sport Equestre, svolto in maniera continuativa, in ambito non medico, grazie a personale specializzato: