Attività » I cavalli

I cavalli più idonei alla R.E. non sono cavalli anziani, "in pensione", "magari anche malconci", bensì animali sani con carattere tranquillo e fiducioso nei confronti dell’uomo, generosi nel lavoro noioso, ripetitivo, anche talvolta stressante, come quello della R.E.. Importante per la salute fisica e mentale dei cavalli è che lavorino durante la settimana al di fuori del contesto terapeutico, in modo da non accumulare tensione dannosa e essere il più recettivi e disponibili possibile al momento dell’attività con i disabili.

Ippoterapia Montemurlo - Lulu

Lulù

Femmina baio, alta 145 cm, di carattere equilibrato, energica , facile nella guida autonoma, adatta al trotto alla longia e disponibile nell’accettare l’accompagnatore dietro.

Ippoterapia Montemurlo

Iulia

Femmina baio, alta 138 cm, molto ubbidiente e paziente nel lavoro alla mano e nella guida autonoma. Disciplinata nel lavoro in sezione. Disponibile nel trotto e nel grooming. Molto adatta a bimbi, anche piccoli.

Ippoterapia Montemurlo

Fantast

Castrone roano, alto 147 cm, intelligente e docile ma anche attivo, ottime andature (anche galoppo), adatto sia per i principianti che per il PreSport.

Ippoterapia Montemurlo

Tobia

Castrone baio alto 162 cm, equilibrato, energico e instancabile, è un cavallo rustico e frugale adatto per ogni genere di lavoro, va molto sollecitato nella guida autonoma e nel trotto.

Ippoterapia Montemurlo

Ramona

Cavalla roano, alta 165 cm, ottime andature (anche galoppo) ma difficile nel grooming. Adatta per la guida autonoma e per il PreSport.

Ippoterapia Montemurlo

Lucky Lady Van De Wuus

Femmina grigia, sella olandese, alta 158 cm, nata nel 1996, vivace, impiegata nei concorsi di completo. Attualmente usata solo per il PreSport.